sabato 29 novembre 2014

BUONGIORNO RAGAZZI DI IERI

 
RAINEWS 24      METEO      TRAFFICO
________________________________________________________________________ 

OGGI E' IL: 29 NOVEMBRE  2014 LA CHIESA RICORDA:
 
S. SATURNINO vesc. mart.
S. Filomeno mart.
S. Illuminata mart.
Ss. Biagio e Demetrio
 
 San Saturnino di Tolosa
________________________________________________________________________

IL NOME:
DEMETRIO

Etimologia:
Il nome è di origine greca e deriva da "demétrios", in latino "demetrius", dall'appellativo della dea della terra che presiedeva all'agricoltura: ovvero "Demétra", la Madre terra, il principio femminile della vita. Vasta diffusione anche della variante slava "Dimitri".
Carattere: Infaticabile promotore di nuove idee e iniziative, si dedica anima e corpo alla realizzazione dei suoi grandiosi e allettanti ideali. Detesta e non condivide la possessività nella coppia; la sua donna ideale lo aspetta e non fa scenate di gelosia se arriva in ritardo... o mai più. Ha grande fascino e carisma per cui chi lo avvicina rimane immediatamente attratto e incuriosito dalla sua personalità.
Numero fortunato
: 8

________________________________________________________________________

PROVERBIO DEL GIORNO:


La tenacia paziente cava molto da niente


________________________________________________________________________


PERSONALITA' NATE OGGI:


Gaetano Donizetti - 1797
Louisa May Alcott - 1832
Jacques Chirac - 1932
Diane Ladd - 1932
 
________________________________________________________________________

SEI NATO OGGI?:


Hai una vita molto movimentata, quasi romanzesca. La stabilità ti annoia, la routine quotidiana ti soffoca, ma quasi sempre riesci a trovare un lavoro che ti permette di conservare l'indipendenza e soddisfare il tuo spirito vagabondo. Anche in amore passi, con grande entusiasmo, da un porto all'altro e solo in tarda età, forse, deciderai di fermarti.

________________________________________________________________________

UNA FINESTRA SUL PASSATO:

 
Nasce l'era della televisione in differita. E' il 1956 quando l'americana Ampex presenta il primo videoregistratore, incidendo una trasmissione televisiva della CBS. Negli anni '70, arriverà anche quello "casalingo".

Nessun commento:

Posta un commento