venerdì 28 novembre 2014

BUONGIORNO RAGAZZI DI IERI

 
RAINEWS 24      METEO      TRAFFICO
________________________________________________________________________ 

OGGI E' IL: 28 NOVEMBRE  2014 LA CHIESA RICORDA:
S. GIACOMO della Marca sac.
S. Gregorio III papa
S. Rufo mart.
S. Sostene discepolo
S. Teodora di Rossano


 San Giacomo della Marca
________________________________________________________________________

IL NOME:
TEODORA

Etimologia:
Risale, attraverso il latino "Theodòrus", al greco "Theòdoros", composto da "theòs", "dio", e da "dòron", "dono", nel significato di "dono di Dio" ed entrò presto in uso tra i primi cristiani. Oggi è personale ormai raro.
Carattere: Lunatica e volubile, si esalta e si deprime con facilità, per questo ha bisogno di molto amore e approvazione. E' coinvolgente e sa creare un clima di grande amicizia e lealtà. Si innamorano di lei, uomini incontrati a feste in casa di amici o a cene di lavoro. Dà e prende in egual misura, è schietta e diretta ma anche diplomatica quando si trova davanti una persona che non la convince del tutto.
Numero fortunato
: 2

________________________________________________________________________

PROVERBIO DEL GIORNO:


Chi non ha altro da fare ...
... si diverte a guardare



________________________________________________________________________


PERSONALITA' NATE OGGI:


Wiliam Blake - 1757
Friedrich Engels - 1820
Alberto Moravia - 1907
Laura Antonelli - 1941
 
________________________________________________________________________

SEI NATO OGGI?:


Sei un inguaribile ottimista, ami la vita e ti piace giocare con lei, ma, qualche volta, osi un po' troppo. Nel lavoro devi imparare ad essere più prudente e a programmare le tue mosse. In amore il tuo entusiasmo ti porta a vivere rapporti travolgenti, ma se vuoi la stabilità, devi impegnarti più a fondo anche nelle piccole cose di ogni giorno.

________________________________________________________________________

UNA FINESTRA SUL PASSATO:

 
1924. Muore a Bruxelles il compositore Giacomo Puccini, al tempo senatore del Regno. Lasciava una grande opera incompleta, la Turandot, terminata poi dal musicista Franco Alfano.

Nessun commento:

Posta un commento