sabato 25 febbraio 2012

BUONGIORNO RAGAZZI

 
RAINEWS 24      METEO      TRAFFICO
________________________________________________________________________
 
OGGI E' IL: 25 FEBBRAIO 2012 LA CHIESA RICORDA:

S. CESARIO di Nazianzo
S. Gerlando vesc. patr. di Agrigento
S. Nestore vesc.


________________________________________________________________________



IL NOME:
CESARE

Etimologia: Dal latino "Caesar", "cognomen" reso celebre dall'Imperatore omonimo, deriva da un oscuro termine etrusco del quale si ignora il significato.
Carattere: Nel suo cuore è convinto di essere bello e desiderabile, pensa di essere destinato al successo artistico e di rimanere negli annali della storia. Preferisce i rapporti sicuri alle avventure. E' certo che in amore occorra tenere sempre gli occhi ben aperti, e scegliere la partner non facendosi guidare solo dalla passione. La sua amicizia porta una ventata di gioia, di allegria e di entusiasmo per la vita. Lascia sempre un buon ricordo di sé.

Numero fortunato: 6


________________________________________________________________________



PROVERBIO DEL GIORNO:

Il male è male farlo ...
... ma è peggio pubblicarlo   


________________________________________________________________________


PERSONALITA' NATE OGGI:

Carlo Goldoni - 1707
Benedetto Croce - 1866
Enrico Caruso - 1873
Teo Teocoli - 1945


________________________________________________________________________



SEI NATO OGGI?:

A volte la vita non si mostra molto generosa con te, ma tu possiedi una saggezza ed una forza d'animo interiore che ti porta a considerare le prove, cui devi sottostare, come occasioni di rafforzamento e arricchimento interiore. Arriverai a costruire, sia nel lavoro che in amore, quel che desideri e il frutto delle tue fatiche si rivelerà tanto più prezioso quanto più te lo sarai guadagnato. 

________________________________________________________________________



PER COMINCIARE RIDENDO...1 barzelletta al dì:
 

Alla facoltà di Fisica, un professore - per liberare la facoltà da tutti quegli studenti fuori corso parcheggiati lì da anni - ha deciso di promuovere tutti facendo degli esami facilissimi con una sola domanda semplice semplice.
Al primo studente chiede:
- E' più veloce il suono o la luce?
Risposta dello studente:
- Il suono...
Il professore:
- Sbagliato. Ma come le salta in mente?!?
- Eh, quando accendo la tivù, sento prima il suono e dopo vedo l'immagine!
- Bocciato. Avanti il prossimo!
Stessa domanda, ma stavolta la risposta è:
- La luce!
- Giusto, però mi motivi la Sua risposta...
- Eh, quando accendo la radio, vedo prima la lucetta e dopo sento la musica!
Il professore si morde le mani per tranquillizzarsi, poi decide di effettuare un nuovo tentativo. Stessa domanda ad un altro studente:
- Mi dica, è più veloce la luce o il suono?
Il ragazzo, pensandoci un po':
- La luce...
Il professore è perplesso e chiede:
- Mi saprebbe spiegare perché?
- Certo professore. Durante il temporale si vede prima il lampo e poi si sente il tuono!
Il professore, fiducioso:
- Si, giusto! Ma, in particolare, da cosa dipende?
- Dal fatto che gli occhi sono posizionati più avanti rispetto alle orecchie!!!


________________________________________________________________________


ACCADEVA OGGI:

1987. Nella Galassia delle Nubi di Magellano, a 150.000 anni luce, esplode una supernova. Il fenomeno, che non si verificava dai tempi di Keplero, è osservabile dall'emisfero sud della Terra.

Nessun commento:

Posta un commento