giovedì 26 gennaio 2012

BUONGIORNO RAGAZZI

 
RAINEWS 24      METEO      TRAFFICO
________________________________________________________________________
 
OGGI E' IL: 26 GENNAIO 2012 LA CHIESA RICORDA:

S. TIMOTEO vesc. mart.
S. Tito vesc.
S. Paola

________________________________________________________________________

IL NOME: PAOLA

Etimologia: Il nome deriva dall'antico "cognomen" romano "Paulus" (o "Paullus"), in origine aggettivo significante "piccolo, giovane". La grande fortuna di questo nome si deve al grande San Paolo Apostolo, patrono della città di Roma.
Carattere: Riservata e prudente, cerca sempre di attenersi alle buone abitudini acquisite in famiglia e a scuola. In lei è forte il senso di giustizia e promette, solo ciò che può mantenere. Il rapporto con il suo uomo è lunghissimo, dura una vita; non concepisce la separazione o il divorzio. Anche se appare molto estroversa non è facile per lei allacciare nuove amicizie e stabilisce legami solo con chi stima incondizionatamente.
Numero fortunato: 3

________________________________________________________________________

PROVERBIO DEL GIORNO:

Gente disciplinata ...
... sarà sempre rispettata  

________________________________________________________________________


PERSONALITA' NATE OGGI:

Nicolae Ceausescu - 1918
Paul Newman - 1925
Roger Vadim - 1928
Corrado Augias - 1935

________________________________________________________________________

SEI NATO OGGI?:

Hai una personalità forte, volitiva e una naturale predisposizione al comando. Sei un eccellente uomo, o donna, d'affari e avrai molta fortuna nel campo dell'antiquariato e degli oggetti d'arte. In amore sei molto affettuoso ma, a volte, le tue attenzioni sono un po' eccessive e finiscono col risultare
________________________________________________________________________

PER COMINCIARE RIDENDO...1 barzelletta al dì:

Realmente accaduta agli esami di Storia all'Universita' (Facolta' di Lettere): interrogazione su Garibaldi.
Chiede il docente: "Come si chiamava il luogotenente di Garibaldi, sempre vicino al Generale in tutte le battaglie?".
Lo studente risponde prontamente: "Nino Biperio".
"Come??" chiede il professore.
Lo studente insiste e alla fine per dimostrare che ha ragione tira fuori gli appunti della lezione dove ha scritto: Bi ... x ...io (ma si legge Bi...per...io!!!).

________________________________________________________________________


ACCADEVA OGGI:

Le lotterie, soprattutto quelle ricche, non sono una novità. Già nel 1907, all'Esposizione Internazionale di Milano, il primo premio, un milione di lire, andava all'elettricista svizzero, Gustavo Lehman.

Nessun commento:

Posta un commento