mercoledì 25 gennaio 2012

BUONGIORNO RAGAZZI

 
RAINEWS 24      METEO      TRAFFICO
________________________________________________________________________
 
OGGI E' IL: 25 GENNAIO 2012 LA CHIESA RICORDA:

CONVERSIONE di S. PAOLO apos.
S. Anania mart.
Ss. Donato
Sabino e Agape m.r

________________________________________________________________________

IL NOME: PAOLO
 
Etimologia: Dal latino di età imperiale "Paulus", che significava "il piccolo" o "il giovane", è uno dei nomi più conosciuti in tutte le lingue europee. Ebbe grande diffusione nel mondo cristiano grazie a San Paolo apostolo, che si convertì quando Cristo gli apparve sulla via di Damasco.
Carattere: Sincero e generoso, ha un animo sensibile ed è dotato di una pronta intuizione. L'attitudine alla franchezza lo porta a dire cose spesso sgradite, ma chi lo frequenta sa apprezzare la sua autonomia e libertà da condizionamenti. Ha una sete di conoscenza che lo porta ad allargare i propri orizzonti, ritrovandosi a suo agio nel ruolo di esploratore e sperimentatore. Da bambino timido e ritroso, diventa un adulto con grandi doti comunicative.
Numero fortunato: 6

________________________________________________________________________
 
PROVERBIO DEL GIORNO:
 
Contro l'indifferente ...
... la furia non serve a niente    

________________________________________________________________________


PERSONALITA' NATE OGGI:

Virginia Woolf - 1882
Elisabeth Allen - 1934
Giorgio Gaber - 1938
Oriella Dorella - 1952

________________________________________________________________________
 
SEI NATO OGGI?:
 
L'aspetto della vita che più ti attrae e coinvolge sono le relazioni sentimentali. La tua esperienza nel campo non è indifferente, hai tutte le doti per piacere e, dato che difficilmente sai resistere al fascino di un nuovo amore, non ti mancheranno le occasioni per sperimentare sempre nuove emozioni. In età matura però potresti scegliere una vita affettiva meno eclatante ma più stabile e serena. Il lavoro ti coinvolge poco e ti limiti allo stretto indispensabile.

________________________________________________________________________
 
PER COMINCIARE RIDENDO...1 barzelletta al dì:

Pierino: "Signora maestra si puo' punire uno per una cosa che non ha fatto?".
"No di certo!".
"Bene, allora non ho fatto i compiti!".

________________________________________________________________________


ACCADEVA OGGI:
 
1997. Importante caso di riabilitazione storica: i domenicani di Firenze avviano una causa di beatificazione a favore di Girolamo Savonarola, messo al rogo nel 1498 da Papa Alessandro VI per eresia.

Nessun commento:

Posta un commento