BUONGIORNO RAGAZZI DI IERI
________________________________________________________________________
OGGI E' IL: 7 DICEMBRE 2014 LA CHIESA RICORDA:
S. AMBROGIO patr. di Milano
________________________________________________________________________
Ss. Policarpo e Teodoro m.ri
S. Urbano vesc.
S. Urbano vesc.
IL NOME: AMBROGIO
Etimologia: Deriva dal greco "ambròsios", "immortale". Non a caso, con questo termine si indicava la bevanda degli dei dell'Olimpo, l'ambrosia, assurta a simbolo di quanto più delizioso ed inebriante esista. Si diffuse in Italia dal V secolo, grazie al culto di Sant'Ambrogio, vescovo di Milano.
Carattere: Interiormente tormentato ed esteriormente tranquillo, è interessato al successo e al riconoscimento pubblico della sua cultura. Vuole essere sedotto da donne giovani, civettuole ma intelligenti. E' però un incostante e il matrimonio secondo lui può attendere. Si incanta davanti ad oggetti belli e di materiale incorruttibile come oro e pietre preziose. Crea gruppi di cultura e di comunicazione alternativa e si occupa di problemi sociali.
Numero fortunato: 9
________________________________________________________________________
PROVERBIO DEL GIORNO:
Se piove e tira vento, serra l'uscio e sta dentro
________________________________________________________________________
PERSONALITA' NATE OGGI:
Gian Lorenzo Bernini - 1598
Mino Reitano - 1944
Larry Bird - 1956
Grecia Colmenares - 1962
Mino Reitano - 1944
Larry Bird - 1956
Grecia Colmenares - 1962
SEI NATO OGGI?:
Sei generoso, idealista, a volte perfino troppo fiducioso
ed ingenuo. Nel lavoro devi imparare ad essere meno dispersivo e a reagire con
più forza di fronte alle difficoltà. Ti si addice una professione legata
all'infanzia e all'insegnamento. La tua vita amorosa è molto varia. Avrai molti
rapporti, ma il più importante sarà con una persona che abita in una città
lontana.
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
UNA FINESTRA SUL PASSATO:
Dopo Parigi e New York, anche Roma rende omaggio, nel 1992, al grande regista Michelangelo Antonioni. Il presidente della Repubblica Scalfaro gli offre le insegne di Cavaliere di Gran Croce per meriti artistici.
Nessun commento:
Posta un commento