BUONGIORNO RAGAZZI DI IERI
________________________________________________________________________
OGGI E' IL: 19 DICEMBRE 2014 LA CHIESA RICORDA:
S. FAUSTA mart.
________________________________________________________________________
S. Berardo patr. di Teramo
S. Nemesio mart.
Ss. Dario
Zosimo
Pado e Secondo m.ri
S. Nemesio mart.
Ss. Dario
Zosimo
Pado e Secondo m.ri
IL NOME: BERARDO
Etimologia: Nome germanico dalle antichissime origini, deriva dal termine "bŠre hŠrt", "forte come un cinghiale", ed è un termine francone attestato per la prima volta come personale intorno al IX secolo, nella forma "Berardus".
Carattere: Sempre aperto alle novità ha come filosofia di vita non negarsi nulla, sperimentare tutto ed evitare di cadere nella trappola delle abitudini che frenano l'attività della mente. L'amore è per lui cambiamento: di casa, di abitudini, di pensiero e quando lo trova è felice perché evita la noia facilmente. Si sposa però con una donna molto decisa e costante. Dagli altri è considerato uno che quando passa lascia il segno, perché è critico, informato, imprevedibile.
Numero fortunato: 9
________________________________________________________________________
PROVERBIO DEL GIORNO:
La lingua cattiva macchia come l'olio d'oliva
________________________________________________________________________
PERSONALITA' NATE OGGI:
Italo Svevo - 1861
Guido Gozzano - 1883
Jennifer Beals - 1963
Alberto Tomba - 1966
Guido Gozzano - 1883
Jennifer Beals - 1963
Alberto Tomba - 1966
SEI NATO OGGI?:
La tua spontaneità e l'allegria con cui vivi ogni momento
della giornata, fanno di te una persona simpatica e piacevole. Queste doti ti
aiuteranno anche nel lavoro, dove darai il meglio di te in professioni basate
sul rapporto con gli altri. In amore ti occorrerà del tempo per imparare ad
essere un po' più cauto e a non fidarti ciecamente della prima persona che
passa.
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
UNA FINESTRA SUL PASSATO:
L'ex regina di Svezia, Cristina, giunge a Roma nel 1655, lasciando ovunque, durante il suo viaggio, lo splendido ricordo della sua grazia, della sua sensibiltà artistica e della sua notevole preparazione culturale.
Nessun commento:
Posta un commento