sabato 13 dicembre 2014

BUONGIORNO RAGAZZI DI IERI

 
RAINEWS 24      METEO      TRAFFICO
________________________________________________________________________ 

OGGI E' IL: 13 DICEMBRE  2014 LA CHIESA RICORDA:
S. LUCIA patr. di Siracusa
S. Edburga verg.
S. Odilia bad.
S. Ponzio vesc.


Santa Lucia
________________________________________________________________________

IL NOME:
LUCIA

Etimologia:
Femminile del prenome romano "Lucius", deriva dal termine "lux", "luce". Era un nome destinato ai bimbi nati in pieno giorno.
Carattere: Portata all'avventura, è difficile trovarla più di una volta nello stesso posto e con le stesse persone. E' molto eccentrica. Ama lo scontro verbale ma anche fare gradevoli sorprese. Le sue scenate di gelosia danno vita a battibecchi e discussioni interminabili. Preferisce un partner che sappia problematizzare, ma che sia soprattutto fedele e capace di amare con grande trasporto. Curiosissima e naturalmente "psicologa", impara in poco tempo vizi e virtù di chiunque le interessi.
Numero fortunato
: 2

________________________________________________________________________

PROVERBIO DEL GIORNO:


Nei litigi violenti ...
... ci si rischiano i denti



________________________________________________________________________


PERSONALITA' NATE OGGI:


Enrico IV - 1553
Gustave Flaubert - 1821
Dick Van Dyke - 1925
Cristopher Plummer - 1927
 
________________________________________________________________________

SEI NATO OGGI?:


La tua caratteristica dominante è la passionalità. Vivi qualunque situazione con grande intensità e vi dedichi tutte le tue energie. Grazie a questo impegno, e a un pizzico di fortuna, nel lavoro raggiungi velocemente posizioni importanti. In amore però l'intensità del tuo sentimento è pari alla tua gelosia, generalmente immotivata. Cerca di frenarti e non tormentare il partner con sospetti assurdi e scenate fuori luogo.

________________________________________________________________________

UNA FINESTRA SUL PASSATO:

 
E' un parente dei Montgolfier, Marc Seguin, ad inventare la caldaia a serpentina per locomotiva, dispositivo che, brevettato quel giorno del 1827, si diffuse con estrema rapidità ovunque.

Nessun commento:

Posta un commento