mercoledì 10 dicembre 2014

BUONGIORNO RAGAZZI DI IERI

 
RAINEWS 24      METEO      TRAFFICO
________________________________________________________________________ 

OGGI E' IL: 10 DICEMBRE  2014 LA CHIESA RICORDA:
 
S. TOMMASO ab.
S. Mauro mart.
Traslazione della S. Casa di Loreto
S. Giulia di Mérida
 
 ________________________________________________________________________

IL NOME:
GIULIETTA

Etimologia:
Diminutivo di Giulio, che deriva dal latino "Julius" usato per designare la "gens Julia" di origini nobili, il nome Giulietta si diffuse soprattutto grazie a Shakespeare e alla sua opera "Romeo and Juliet" (1597).
Carattere: E' intelligente e molto indipendente, al punto da aver costantemente bisogno di sentirsi svincolata da persone o situazioni. Educata e gentile, ha una vena un po' drammatica, quasi teatrale, che sprigiona da tutto quello che fa. Si distingue per fascino e femminilità ed è capace, quando ama, di abbandonarsi completamente al partner, creando un rapporto di complicità e tenerezza. Con il passare degli anni tende ad isolarsi per vivere a contatto con la natura. In campo professionale, riesce in ogni attività.
Numero fortunato
: 5

________________________________________________________________________

PROVERBIO DEL GIORNO:


Sulla bocca della gente ...
... ci si arriva facilmente 



________________________________________________________________________


PERSONALITA' NATE OGGI:


César-Auguste Franck - 1822
Emily Dickinson - 1830
Manoel De Oliveira - 1908
Kenneth Branagh - 1960
 
________________________________________________________________________

SEI NATO OGGI?:


La tua vita è serena, piacevole e tranquilla. In gioventù hai avuto alcuni problemi di salute che hanno stimolato il tuo interesse per la medicina e sarà probabilmente in questo settore che ti troverai a svolgere, con competenza e serietà, la tua attività professionale. In amore la fortuna ti sorride, i tuoi rapporti non saranno forse travolgenti ma potrai contare su un legame sereno e su molta comprensione reciproca. 

________________________________________________________________________

UNA FINESTRA SUL PASSATO:

 
Scipione Riva Ricci annuncia l'invenzione dello sfigmomanometro, cioè del primo apparecchio per misurare la pressione di uso semplice e rapido, rimasto praticamente inalterato fino ad oggi. E' il 1894.

Nessun commento:

Posta un commento