BUONGIORNO RAGAZZI DI IERI
________________________________________________________________________
OGGI E' IL: 26 NOVEMBRE 2014 LA CHIESA RICORDA:
S. SILVESTRO GOZZOLINI
________________________________________________________________________
S. Leonardo patr. di Imperia
S. Bellino patr. di Rovigo
S. Bellino patr. di Rovigo
IL NOME: SILVESTRO
Etimologia: Derivante dal latino "Silvester", che vuol dire "che vive nelle selve, nei boschi", è un nome attestato solo in epoca cristiana e deve la sua fama a vari santi. Attualmente è discretamente diffuso in tutta la penisola.
Carattere: Sa farsi valere e solitamente ha successo e riconoscimenti sia sul lavoro che nella cerchia delle amicizie, anche grazie alla sua capacità di adeguarsi alle situazioni. E' considerato onesto e affidabile e quando può si dedica agli altri, in particolare a coloro che soffrono. In campo sentimentale tende a prevaricare la partner, finendo a volte col diventare prepotente: solo quando si innamora perdutamente riesce ad adattarsi alle esigenze della compagna, diventando irriconoscibile.
Numero fortunato: 8
________________________________________________________________________
PROVERBIO DEL GIORNO:
L'amore e la fede dall'opera si vede
________________________________________________________________________
PERSONALITA' NATE OGGI:
Charles Schulz - 1923
Aldo Biscardi - 1930
Tina Turner - 1938
Pamela Prati - 1958
Aldo Biscardi - 1930
Tina Turner - 1938
Pamela Prati - 1958
SEI NATO OGGI?:
Laborioso ed onesto, dotato di inventiva e creatività, sei
molto apprezzato da chi ti circonda. A volte però il tuo ottimismo ti porta, sia
nel lavoro che in amore, a concedere la tua fiducia a persone che non la
meritano. Col tempo diventerai più cauto e selettivo e troverai sia
collaboratori affidabili che un partner in grado di renderti felice.
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
UNA FINESTRA SUL PASSATO:
E' il 1198, quando muore, dopo aver affrontato varie ribellioni della feudalità del tempo, Costanza d'Altavilla, moglie di Enrico VI e madre di Federico II di Svevia, che affida alla tutela di Innocenzo III.
Nessun commento:
Posta un commento