sabato 22 novembre 2014

BUONGIORNO RAGAZZI DI IERI

 
RAINEWS 24      METEO      TRAFFICO
________________________________________________________________________ 

OGGI E' IL: 22 NOVEMBRE  2014 LA CHIESA RICORDA:
 
S. CECILIA verg. mart.
Ss. Marco e Stefano m.ri
S. Ulberto mart.
 
 Santa Cecilia
________________________________________________________________________

IL NOME:
CECILIA

Etimologia:
Dal latino "Caecilius", il nome, probabilmente di matrice etrusca e di ignoto significato, ebbe larga diffusione sia tra i patrizi romani che tra i cristiani a causa del coraggio mostrato da alcuni santi martiri omonimi. La versione maschile "Cecilio", tuttavia, è ormai scomparsa.
Carattere: Sotto la sua apparente volubilità e indecisione, nasconde grande coraggio e fermezza. Testarda ed ambiziosa, si interessa solo dei suoi desideri. In amore, è attratta dalle persone ambigue e difficili da conquistare. Se vuole un uomo, lo seduce con regali e dichiarazioni d'amore finché non le cede. Con gli altri, è spensierata, radiosa e semplice; emana una simpatia così naturale che in sua compagnia tutti si rilassano e ridono di più.
Numero fortunato
: 6

________________________________________________________________________

PROVERBIO DEL GIORNO:


Senza l'impegno ...
... non serve l'ingegno



________________________________________________________________________


PERSONALITA' NATE OGGI:


George Eliot - 1819
Terry Gilliam - 1940
Jamie Lee Curtis - 1958
Boris Becker - 1967
 
________________________________________________________________________

SEI NATO OGGI?:


Sei deciso, determinato e dotato di grande grinta. Nel lavoro con il tuo impeto abbatti qualsiasi ostacolo, ma cerca di tenere a freno la lingua e controlla le tue osservazioni, a volte troppo taglienti. In amore vuoi e dai tutto: forse dovrai passare attraverso diverse esperienze prima di trovare un partner all'altezza delle tue aspettative.

________________________________________________________________________

UNA FINESTRA SUL PASSATO:

 
1889. Nasce l'antenato del juke-box, un fonografo a gettone installato per la prima volta in un saloon di San Francisco. Si rivela subito un grande affare, benché caratterizzato dalla "monoselezione".

Nessun commento:

Posta un commento