lunedì 17 novembre 2014

BUONGIORNO RAGAZZI DI IERI

 
RAINEWS 24      METEO      TRAFFICO
________________________________________________________________________ 

OGGI E' IL: 17 NOVEMBRE  2014 LA CHIESA RICORDA:
 
S. ELISABETTA d'Ungheria
Ss. Alfio e Zaccheo m.ri
S. Gregorio vesc.
S. Eugenio diac. in Firenze
 
 Sant'Elisabetta d'Ungheria, Religiosa
________________________________________________________________________

IL NOME:
EUGENIO

Etimologia:
Dal greco "eughénios", latinizzato in "eugenius", significa "nobile, ben nato". La sua diffusione è dovuta sia al suo significato beneaugurante, che al proliferare di santi e sante omonime.
Carattere: é un solerte arrampicatore sociale, che tuttavia ha dalla sua una rigida etica comportamentale, che neutralizza la sua parte più cinica ed egoista. La sua naturale furbizia, ed una grande ambizione lo rendono un rivale pericoloso, ma onesto e leale. Proprio per questo suo dedicarsi al lavoro, l'amore occupa nella sua vita un ruolo secondario: la sua donna perfetta è una discreta e silenziosa ascoltatrice, capace di sopportare le sue lamentele (numerose!) senza battere ciglio.
Numero fortunato
: 4

________________________________________________________________________

PROVERBIO DEL GIORNO:


Solo chi non le conosce ...
... minimizza ansie e angosce



________________________________________________________________________


PERSONALITA' NATE OGGI:


Rock Hudson - 1925
Martin Scorsese - 1942
Danny De Vito - 1944
Carlo Verdone - 1950
 
________________________________________________________________________

SEI NATO OGGI?:


La tua simpatia è accompagnata da un intenso magnetismo che ti permette di affascinare chi ti circonda. Nel lavoro puoi aspirare ad importanti incarichi direttivi che eserciti con autorevolezza e simpatia. In amore non hai che l'imbarazzo delle scelta: sei molto corteggiato e chi ha la fortuna di conquistarti bada a non farsela sfuggire.

________________________________________________________________________

UNA FINESTRA SUL PASSATO:

 
Fu uno dei più geniali sperimentatori di inizio secolo. Le sue poesie sono originali non solo nel contenuto, ma anche e soprattutto nella forma visiva. Guillaume Apollinaire muore il 18 novembre 1919.

Nessun commento:

Posta un commento