BUONGIORNO RAGAZZI
________________________________________________________________________
Ss. SAMUELE e Cc. m.ri
S. Seleuco mart.
S. Tigrido
________________________________________________________________________
IL NOME: SAMUELE
Etimologia: Deriva dall'ebraico "Shemu'el", "il suo nome è Dio", personale modestamente attestato in tutto il mondo cristiano. Ebbe maggior fortuna nei paesi protestanti, laddove il culto per l'omonimo giudice d'Israele, citato nel Vecchio Testamento, è più sentito.
Carattere: Ha il dono di non sconvolgersi e di non stupirsi di nulla; se non capisce cosa sta succedendo attorno a lui, osserva, ascolta e trae le dovute logiche conclusioni. L'amore è per lui comprensione reale e profonda dell'altra e di sé, è convinto che senza questo sentimento la vita sarebbe buia e troppo banale. In compagnia, le sue osservazioni cadono a pennello e sono sempre obiettivamente e razionalmente motivate. Il suo disinteresse e solo apparente.
Numero fortunato: 4
________________________________________________________________________
PROVERBIO DEL GIORNO:
Il vero primo amore ...
... lascia un segno nel cuore
________________________________________________________________________
PERSONALITA' NATE OGGI:
John Schlesinger - 1926
Amedeo Goria - 1954
John McEnroe - 1959
Valentino Rossi - 1979
________________________________________________________________________
SEI NATO OGGI?:
Hai un animo buono, generoso e sensibile. Sei dotato di un profondo intuito e puoi mettere a frutto le tue capacità nel campo delle scienze umane, della psicologia o dell'astrologia. In genere puoi contare su una buona dose di fortuna che ti accompagna per tutta la vita. Ami la famiglia, la casa, i figli e gli animali. Il tuo matrimonio sarà sereno e molto gratificante.
________________________________________________________________________
PER COMINCIARE RIDENDO...1 barzelletta al dì:
Pierino al compagno alla fine del compito in classe: "Come e' andata?".
"Male, ho consegnato il foglio in bianco!".
"Maledizione anch'io; la maestra pensera' che abbiamo copiato!"
________________________________________________________________________
ACCADEVA OGGI:
1933. L'italiano Occhialini e l'inglese Blackett presentano le prime fotografie di un positrone. Per la messa a punto di una macchina volta allo scopo, Blackett riceverà il Nobel.
Nessun commento:
Posta un commento