BUONGIORNO RAGAZZI
________________________________________________________________________
OGGI E' IL: 20 FEBBRAIO 2012 LA CHIESA RICORDA:B. AMATA da Assisi
S. Leone di Catania
S. Eleuterio vesc.
S. Ulrico erem.
B. Tecla di Roubaix
________________________________________________________________________
IL NOME: TECLA
Etimologia: Nome prettamente femminile, deriva dal personale greco "Theòkleia", composto da "theòs", "dio", e "kléos", "famoso", uniti nel significato di "celebre grazie agli dei".
Carattere: Imprevisti e contrattempi eccitano la sua fantasia, ha una gran testa e sufficienti idee per riuscire a trionfare su nemici e condizioni avverse. Il suo destino non è proprio tranquillo. Si affida agli uomini più maturi e li adora in silenzioso rispetto, i più giovani invece sono fin troppo pungolati dai suoi giudizi e consigli: se la seguono e obbediscono, ricambia proteggendoli dai soprusi, se la snobbano, si difende con taglienti parole.
Numero fortunato: 2
________________________________________________________________________
PROVERBIO DEL GIORNO:
Il medico va e viene ...
... e chi ha il male se lo tiene
________________________________________________________________________
PERSONALITA' NATE OGGI:
Johnny Dorelli - 1937
Riccardo Cocciante - 1946
Giulio Scarpati - 1956
Cindy Crawford - 1965
________________________________________________________________________
SEI NATO OGGI?:
Sei dotato di grande sensibilità, le tue intuizioni sono acute e i tuoi pensieri molto profondi ma spesso, per timidezza e per paura di non essere capito, non permetti agli altri di conoscere quel che davvero passa nel tuo cuore. Nel lavoro troppo spesso ti chiudi in te stesso ed assumi un atteggiamento rinunciatario: è davvero un peccato, perché con un po' di determinazione in più potresti farti valere e ottenere la considerazione che meriti. Anche in amore cerca di non arrenderti troppo facilmente. C'è qualcuno, che potrebbe farti felice, che aspetta solo un tuo gesto.
________________________________________________________________________
PER COMINCIARE RIDENDO...1 barzelletta al dì:
Nella scuola elementare una maestra della prima elementare ha dei problemi con uno dei suoi allievi. La maestra domanda:
- Pierino, qual è il problema?
Pierino risponde:
- Sono troppo intelligente per stare in prima. Mia sorella fa la terza ed io sono più intelligente di lei! Credo che dovrei andare anche io in terza!
La maestra ne ha abbastanza. Porta Pierino nell'ufficio del direttore. Mentre Pierino aspetta nel corridoio la maestra spiega la situazione al direttore. Il direttore dice alla maestra che metterà il ragazzo alla prova: gli farà una serie di domande, se lui sbaglia una qualsiasi delle risposte dovrà tornare in prima e comportarsi bene. La maestra è d'accordo.
Pierino viene fatto entrare, gli vengono spiegate le condizioni e lui accetta di sottoporsi alla prova.
Il direttore esordisce:
- Quanto fa 3 x 3?
Pierino:
- Nove!
- Quanto fa 6 x 6?
- Trentasei!
E così via con ogni domanda che il direttore presuppone che un allievo della terza debba conoscere. Il direttore guarda la maestra e le dice:
- Credo che Pierino possa andare in terza...
La maestra dice al direttore:
- Posso fargli io qualche domanda?
Il direttore e Pierino acconsentono. Allora la maestra:
- Una mucca ne ha quattro ma io ne ho solo due, che cosa sono?
- Le gambe!
- Cosa c'è nei tuoi pantaloni ma non c'è nei miei?
Il direttore si domanda come mai la maestra faccia una simile domanda, ma Pierino risponde prontamente:
- Le tasche!
- Che cos'è che inizia per "C", finisce per "O", è peloso, saporito e contiene un liquido biancastro?
Gli occhi del direttore si spalancano prima che lui possa fermare la risposta... ma Pierino con tranquillità:
- Il cocco!
La maestra non demorde:
- Che cos'è che entra duro e rosato ed esce molle ed appiccicoso?
- La gomma da masticare!
- Che cos'è che un uomo fa in piedi, una donna da seduta ed un cane su tre zampe?
Gli occhi del direttore si spalancano ancora di più, ma Pierino candidamente:
- Stringere la mano!
La maestra sempre più presa dalla sfida:
- Ora ti farò alcune domande del tipo "Chi sono io", d'accordo?
- D'accordo!
- Infili dei paletti dentro di me. Mi leghi a terra prima di montarmi. Sono bagnata prima che tu abbia finito.
- La tenda, signora Maestra!
- Un dito entra dentro di me. Giochi con me quando ti annoi. Rimango con te per tutta la vita.
Il direttore guarda irrequieto e teso ma... Pierino:
- L'anello nuziale!
La maestra si sforza per pensare a delle domande difficilissime:
- Esisto in diverse misure. Quando non sto bene sgocciolo. Quando mi togli il liquido ti senti bene.
Pierino:
- Il naso!
- Ho un corpo affusolato e rigido. La mia punta è penetrante. Sto spesso in una custodia.
- La freccia!
- Quale verbo inizia con "SC", finisce con "ARE" e significa un sacco di divertimento?
Pierino:
- Scherzare!!!
Il direttore tira un sospiro di sollievo e dice alla maestra:
- Sbattilo in quinta: le ultime dieci risposte le ho sbagliate persino io!
________________________________________________________________________
ACCADEVA OGGI:
Il 20 febbraio 1909 con il "Manifesto" di Filippo Tommaso Marinetti, pubblicato in francese sul quotidiano parigino Le Figaro, nasce ufficialmente il movimento culturale del Futurismo.
Nessun commento:
Posta un commento