BUONGIORNO RAGAZZI
________________________________________________________________________
S. AGATA patr. di Catania
S. Adelaide
S. Agrippino
S. Gabriele mart.
________________________________________________________________________
IL NOME: AGATA
Etimologia: "Agathòs", "buono", è un termine greco che trovò ampia fortuna, come personale, tra le comunità cristiane dedite al culto di Agata, giovanetta tredicenne martire sotto l'imperatore Decio. Il nome tornò poi in auge agli inizi del secolo XX, riferito ad una preziosa varietà di calcedonio: l'agata.
Carattere: é una persona determinata, dotata di una volontà di ferro, unita ad una certa pignoleria, ma è soprattutto tramite l'intelligenza e la diplomazia che riesce a farsi aprire tutte le porte. Il suo unico neo è un pizzico di superficialità dovuto ai molteplici interessi che coltiva.
Numero fortunato: 3
________________________________________________________________________
PROVERBIO DEL GIORNO:
Interesse ed ingiustizia ...
... avvelenan l'amicizia
________________________________________________________________________
PERSONALITA' NATE OGGI:
Ernesto Calindri - 1909
Charlotte Rampling - 1945
Fabrizio Frizzi - 1958
Jennifer Jason Leigh - 1962
________________________________________________________________________
SEI NATO OGGI?:
Il lavoro è spesso il perno della tua vita: hai molte possibilità di successo in tutte le professioni che hanno attinenza con la tecnica, l'elettronica e l'aviazione. In amore sei facilmente affascinato da personaggi insoliti e non è escluso che tu prenda qualche cantonata. Col tempo diventerai più prudente e saprai capire chi davvero fa per te.
________________________________________________________________________
PER COMINCIARE RIDENDO...1 barzelletta al dì:
Universita'.
Esame di Fisica.
Si presenta il primo studente.
Il professore: "Sei in treno in uno scompartimento.
Fa caldo.
Che fai?". "Mah, apro il finestrino".
"Bravo! Calcola la variazione di Entropia". "???? Mi servirebbe qualche dato in piu' ...".
"No". (Pausa) "Lo sai?". (Pausa).
"No? (Pausa) Va bene, vada".
E il primo viene sbattuto fuori.
Arriva il secondo, poi il terzo, il quarto e il professore fa la stessa domanda con lo stesso risultato.
Arriva l'ultimo studente: "Sei in treno, in uno scompartimento.
Fa Caldo.
Che fai?".
"(Sicuro) Mi tolgo la giacca".
"Si', va be', ma fa ancora caldo, che fai?".
"Mi allento la cravatta".
"Ma fa ancora caldo.
Che fai?".
"Mi sbottono la camicia".
"(Incazzandosi) Si', ma fa ancora tanto caldo.
Che fai?". "Senta, professore, puo' fare quanto caldo vuole, ma io quel cazzo di finestrino non lo apro".
________________________________________________________________________
ACCADEVA OGGI:
1991. Nasce un nuovo modo di fare Tv: viene presentata Tele+1, la prima emittente a pagamento. Avrebbe iniziato a trasmettere alla fine del mese successivo con 30 film al giorno senza spot.
Nessun commento:
Posta un commento