mercoledì 1 febbraio 2012

BUONGIORNO RAGAZZI

RAINEWS 24      METEO      TRAFFICO
________________________________________________________________________

OGGI E' IL: 1 FEBBRAIO 2012 LA CHIESA RICORDA:

S. PIONIO di Smirne mart.
S. Brigida bad.
S. Severo vesc.
S. Veridiana verg.

________________________________________________________________________

IL NOME: BRIGIDA

Etimologia: Derivante dal celtico "Brighid", antichissima divinità pagana cara alle popolazioni nordiche, detta anche "la Minerva celtica" in quanto preposta alla scienza ed alle arti, alla ragione ed al sapere, il nome cela in sé il significato di "alta, forte".
Carattere: Ostinata, vorrebbe ottenere tutto e subito, ma sa che occorre avere pazienza e aspettare il momento giusto per agire; ciò le evita fatiche inutili. Adora gli uomini infedeli e i "Rambo"; si innamora dei campioni sportivi, si sposa con un fedele intellettuale perché vuol essere sicura di non avere rivali. E' coraggiosa e intraprendente, ma abbandona il campo quando sente di avere di fronte un avversario psicologicamente più astuto di lei.
Numero fortunato: 5

________________________________________________________________________

PROVERBIO DEL GIORNO:

E' saggio tener cari ...
... anche i ricordi amari   

________________________________________________________________________


PERSONALITA' NATE OGGI:

Clark Gable - 1901
Boris Eltsin - 1931
Franco Causio - 1942
Stefania di Monaco - 1965

________________________________________________________________________

SEI NATO OGGI?:

Sei attratto dalle scienze sociali e in questo campo puoi conseguire ottimi risultati. Devi però cercare di moderare il tuo spirito ribelle che ti porta a scontrarti duramente con l'autorità costituita e ti crea così diversi problemi. In amore sei molto anticonformista e prima di legarti definitivamente passerai attraverso mille esperienze.
________________________________________________________________________

PER COMINCIARE RIDENDO...1 barzelletta al dì:

Un signore, esperto di opere d'arte, sta passeggiando per il centro quando vede davanti al negozio di un antiquario un gatto che sta leccando il latte da un piattino che riconosce essere molto antico e di inestimabile valore.
Entra allora dall'antiquario e gli chiede: "Senta, ho notato davanti alla sua porta quel bel gattino.
Mi sembra giovane ed arzillo e io ho proprio bisogno di un gatto simile per la mia casa infestata dai topi.
Me lo venderebbe per 100.000 lire?".
Il proprietario non ha problemi: "Certo, lo prenda pure, ne ho tanti". Allora il signore, facendo finta di essere scarsamente interessato, chiede: "Senta, non mi regalerebbe anche quel piattino su cui il gatto sta mangiando? Mi sembra che ci sia molto affezionato".
E l'antiquario: "Mi dispiace, ma quel piattino lo tengo come portafortuna.
Mi ha gia' fatto vendere 45 gatti!".

________________________________________________________________________


ACCADEVA OGGI:

1896. E' Arturo Toscanini a dirigere la prima di un autore, che allora andava ancora affermandosi: Giacomo Puccini. L'opera è la famosissima Bohème, grande successo di pubblico, ma non di critica.

Nessun commento:

Posta un commento