sabato 28 gennaio 2012

BUONGIORNO RAGAZZI

RAINEWS 24      METEO      TRAFFICO
________________________________________________________________________

OGGI E' IL: 28 GENNAIO 2012 LA CHIESA RICORDA:

S. ANGELA MERICI verg.
S. TOMMASO d'Aquino sac.S.
Valerio vesc.
S. Flaviano mart.

________________________________________________________________________

IL NOME: FLAVIANO

Etimologia: Diminutivo di Flavio, dal latino "Flavius", "cognomen" gentilizio diffuso largamente a Roma sin dall'antichità, e reso celebre dall'omonimo imperatore Tito Flavio Vespasiano, deriva dal termine "flavus", "giallo", nell'accezione di "biondo".
Carattere: é un tipo sempre in pista, dinamico, dirompente e con pochi peli sulla lingua. Assomiglia a quelle ginestre con fiori all'apparenza molto delicati ma in realtà resistenti al vento e alla pioggia. Vorrebbe che l'amore fosse un momento di completo relax, anche se a volte non disdegna qualche acceso litigio. Quando sta con la sua donna il resto del mondo gli appare lontanissimo. E' sempre sincero, anche quando un pochino più d'astuzia non guasterebbe.
Numero fortunato: 8

________________________________________________________________________

PROVERBIO DEL GIORNO:

Il demone del gioco ...
... rovina poco a poco   

________________________________________________________________________


PERSONALITA' NATE OGGI:

Colette - 1873
Artur Rubinstein - 1887
Lucia Bosé - 1930
Anna Pettinelli - 1960

________________________________________________________________________

SEI NATO OGGI?:

Sei forte, coraggioso e non esiti ad impegnarti per difendere un'idea, una causa o chi è più debole di te. Grazie a queste doti sei circondato da molti amici. Nella professione (avvocatura, attività sociali, politica) sei votato all'indipendenza. In amore chiedi e dai la massima sincerità. Non sempre però trovi un partner degno di fiducia e, in questo caso, scegli tranquillamente la solitudine.
________________________________________________________________________

PER COMINCIARE RIDENDO...1 barzelletta al dì:

Carabinieri in auto: "Controlla le frecce...".
L'altro carabiniere: "Perche'? Non dobbiamo usare le pistole?".

________________________________________________________________________


ACCADEVA OGGI:

28 gennaio 1926: l'ingegnere John Logie Baird presenta il primo apparecchio televisivo della storia. La sua "Radiovision" è un curioso prototipo, realizzato grazie al denaro di uno sponsor, catturato con un'inserzione sul "Times". Il sistema, elettromeccanico, basato sul disco con i fori a spirale, è rudimentale, anche se consente effettivamente di inviare immagini molto confuse a distanza, tanto che avrà vita breve. A succedergli sarà la televisione interamente elettronica, che qualche anno dopo viene sviluppata da Wladimir Zworykin.

Nessun commento:

Posta un commento